Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Verona ; successivamente consegue presso il medesimo Ateneo la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Responsabile UOS Ginecologia e funzione di gestione, nell'ambito dell'Uoc Ostetricia e Ginecologia; Assistente Ospedaliero e Dirigente Medico. Esegue ecografie di primo e secondo Livello compreso ecografia compreso ecografia morfologica, ecoflussimetria fetale, colposcopie di secondo livello. È Responsabile dal 2011 per l'Ulss 21 - Veneto del servizio screening di secondo livello per la prevenzione del tumore del collo dell'utero e attualmente per Ulss 9 del Veneto. Autonomo in sala operatoria per laparoisterectomie totali con o senza annessiectomia per patologia benigna, endometriosica ed oncologica, laparoscopie diagnostiche e operative per patologia annessiale, isterectomie laparoscopiche con eventuale apertura delle fosse e controllo dei decorsi uretrali. Esegue isteroscopie diagnostiche ed operative, interventi di isterectomia vaginale, plastiche vaginali anteriori e posteriori, cistopessi. Organizzatore e relatore in diversi congressi a livello nazionale indetti a Legnago su argomenti di colposcopia e prevenzione dei tumori del tratto genitale inferiore.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova; successivamente consegue la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Verona. Medico titolare del reparto di Ginecologia e Ostetricia di Bussolengo (VR) dal 1989 al 2018.